Ho chiuso gli occhi
per vederti finalmente
è stato un viaggio lungo
un'azzurra corrente
l'estate aveva foglie di limone
tra i denti, l'inverno il tuo gilet
di lana a scacchi
e una voglia di lampone
sulla bocca
Ho chiuso gli occhi
per vederti finalmente
è stato un sogno bianco
un istante latente
coriandoli d'aria buona
fra le mani
e un giradischi che suonava
la tua voce
Che dire ancora della poesia d'amore?
RispondiEliminaUn genere letterario scaduto ormai a sottogenere perchè logorato dagli abusi e dal disprezzo delle regole linguistico-sintattico-grammaticali.
Nell'attuale deriva non v'è chi non veda una catastrofe annunciata e forse irrimediabile.
Ma questo discorso non vale per la nostra Sara Pellegrino.
Tutta Amore e Fedeltà, alla rusticana...
Con in più la dedizione, anzi una dedica in sottofondo che io ben so.
Cosa volere di più?
La breve lirica è ricca di metafore, un espediente poetico per soffondere sentimenti delicati senza ricorrere alla prosaicità volgare del lessico usuale.
Che c'è di meglio del chiudere gli occhi, sognare e volare in un mondo d'amore?
Bravissima, Siddharta.
Che sorpresa! Non mi aspettavo di vedermi qui con questa...Grazie Sid.Sei sempre molto gentile con me.
RispondiEliminaIn verità il merito va alla sensibilità di Franco, il nostro Wm.
EliminaSid
Il merito va alla poetessa.
RispondiEliminaLe poesie d'amore sono le più difficili da scrivere, è notorio, pertanto lo stile di Sara credo sia perfetto per questo genere di poesie.
Brava.
Dopo una giornata dai contorni dolorosi questa poesia mi ci voleva proprio! Chiara e perfetta fin dal primo ossimoro, un angolo sereno ove i ricordi parlano.la stagione di un amore che ritorna , finalmente con tutti I suoi simboli e freschi colori. Molto brava
RispondiEliminaGrazie Franco e grazie Loretta. Io sono un'inguaribile romantica per cui ogni tanto scrivo d'amore, mi piace l'amore ordinario ma soprattutto quello immaginario e diciamo che questa si riferisce a quest'ultimo, all'idea dell'amore che a volte supera la realtà nel nostro mondo immaginativo e si fa volo, sogno, desiderio. Buona giornata e un abbraccio a tutti voi
RispondiEliminaMolto delicata; mi pare che parli di un distacco, di un allontanamento appena avvenuto, con la voglia di distendersi dopo il viaggio, chiudere gli occhi e ripensare a lui.
RispondiEliminaIl tutto è detto in maniera piana, una poesia dolcemente avvolta nel sentimento d'amore.
Versi che esprimono una sensibilità d'animo fuori dal comune. Si respira poesia, e di quella buona. Complimenti.
RispondiEliminaAlex
Anime sospese
RispondiEliminale ho viste aggirarsi in tutte le stazioni in cerca della loro identità perduta.
Vita vissuta ai margini della dignità imposta da una società malata priva d’amore verso i più umili
Che stanchi di lottare si sono arresi assistendo impassibili a quella vita che non gli appartiene più.
Vita ricercata nella folla frettolosa schiava del tempo che passa veloce come fossero automi
Taluni offrono una moneta tenendo in vita queste anime sospese condannate a fare da specchio a tutta l’umanità. (VITTORIO .A)