“Ho fondato Writer’s dream quando avevo
sedici anni — dice Linda Rando
— oggi, che ne ho ventitré, sono
orgogliosa di vedere cosa è diventato quel piccolo forum aperto quasi per caso
in una serata di primavera.”
Il sito
letterario adesso è passato nelle mani di Borè srl, che significa anche Youcantprint.
Non ho
nessun commento da fare in merito, mi auguro soltanto che sia stato un buon
affare per la giovane siciliana. Altra buona notizia è che Linda Rando farà
ancora parte della redazione.
Youcantprint
Per chi non
lo sapesse ancora Youcantprint è una casa
editrice di selfpublishing tra le più conosciute in Italia. Dichiarano
di voler fare le cose in grande: “Siamo orgogliosi dell'acquisizione di
Writer's Dream.org perché crediamo come azienda nel valore della trasparenza e
dell'informazione nel mondo dell'editoria. “
Questo lo dicono tutti per la verita e sono in
tanti a vantare il primato di più grande community letteraria d’Italia, forse
in troppi per essere credibili, certo è che Wd. ha numeri veramente
sbalorditivi: 6.500 * utenti attivi
giornalmente, più di 430.000 messaggi e discussioni generate, quasi mezzo
milione di pagine viste al mese.
*molto più probabilmente il numero è riferito ai contatti giornalieri, ma fossero anche soltanto 650 gli utenti che si collegano quotidianamente, sarebbero un numero considerevole (n.d.r.)
Cari scrittori, se siete troppo permalosi, se non gradite osservazioni puntigliose
sui vostri testi, se vi stanno sulle balle quelli che fanno le pulci e le
zecche ai testi altrui, allora vi sconsiglio vivamente di affrontare questa
esperienza. Se nonostante ciò decidete di pubblicare un brano su Wd, sappiate prima che il vostro testo sarà fatto a fettine; poi passato ai raggi x, quindi vi sposteranno tutte le virgole, vi contesteranno la sintassi, il
lessico, la forma, lo stile e poi ve lo restituiranno senza tanti complimenti e
stelline. A proposito, qui le patacche, nel bene e nel male sono emoticon.
Per fortuna le regole comportamentali sono molto rigide. Infatti vi conviene abbozzare o tacere e ringraziare sempre. Soprattutto non sono ammesse le polemiche, altrimenti vi sbattono fuori. Ci sarebbero tante altre cose da dire. Per esempio, non vi potete allontanare per mesi dal sito per poi tornare belli belli, senza aver mai commentato, e no, questo non è consentito. Poi tenete presente che non tutti gli iscritti sono sullo stesso piano, si entra infatti al livello più basso e con la frequenza assidua, l’impegno e il merito si sale in graduatoria. Insomma prima di ottenere la patente di super critico, devi dimostrare sul campo di saper scrivere bene. Forse non sarà esattamente così, focolai di contestazioni e camarille si annidano ovunque nel web, ma più o meno, questa è la linea della redazione
Comunque, se siete ancora interessati vi consiglio di leggervi bene il regolamento. Se invece siete tolleranti, modesti e desiderosi di migliorare il vostro livello di scrittura, vi assicuro che Writer’s dream si rivelerà una palestra magnifica. Postare un racconto su Wd. è una esperienza che consiglierei a molti miei vecchi colleghi che si sentono arrivati. Non faccio nomi perchè ci tengo ancora alla pelle e soprattutto alla salute, ma sono in tanti che ancora si crogiolano negli allori, al caldo della vecchia e rassicurante cuccia.
Per fortuna le regole comportamentali sono molto rigide. Infatti vi conviene abbozzare o tacere e ringraziare sempre. Soprattutto non sono ammesse le polemiche, altrimenti vi sbattono fuori. Ci sarebbero tante altre cose da dire. Per esempio, non vi potete allontanare per mesi dal sito per poi tornare belli belli, senza aver mai commentato, e no, questo non è consentito. Poi tenete presente che non tutti gli iscritti sono sullo stesso piano, si entra infatti al livello più basso e con la frequenza assidua, l’impegno e il merito si sale in graduatoria. Insomma prima di ottenere la patente di super critico, devi dimostrare sul campo di saper scrivere bene. Forse non sarà esattamente così, focolai di contestazioni e camarille si annidano ovunque nel web, ma più o meno, questa è la linea della redazione
Comunque, se siete ancora interessati vi consiglio di leggervi bene il regolamento. Se invece siete tolleranti, modesti e desiderosi di migliorare il vostro livello di scrittura, vi assicuro che Writer’s dream si rivelerà una palestra magnifica. Postare un racconto su Wd. è una esperienza che consiglierei a molti miei vecchi colleghi che si sentono arrivati. Non faccio nomi perchè ci tengo ancora alla pelle e soprattutto alla salute, ma sono in tanti che ancora si crogiolano negli allori, al caldo della vecchia e rassicurante cuccia.
(frame del 13.09.2015)
Nessun commento:
Posta un commento